11 C
New York
domenica, Aprile 27, 2025

HOME

Rugby Sei Nazioni. Oggi il primo round per l’Italia contro la Francia

La Francia accoglie l’Italia allo Stade de France nell’ultima partita del Round 1 del Guinness Sei Nazioni a Parigi.
I Bleus entrano nel campionato cercando di essere più fortunati, rispetto ai secondi posti raggiunti nelle ultime stagioni.

Gli azzurri non hanno mai vinto allo Stade de France.
Per l’Italia l’era di Kieran Crowley è iniziata a novembre e ora l’ex tecnico della Benetton si imbarcherà nel primo Guinness Six Nations in carica. Come Franco Smith prima di lui, sta riponendo la sua fiducia nelle giovani leve.

La Francia ha vinto 12 delle ultime 13 partite in casa, anche se l’ultima sconfitta è arrivata nell’ultima partita del Guinness Six Nations (contro la Scozia). Inoltre, non sono stati in svantaggio in casa nell’intervallo nelle ultime 19 partite da febbraio 2018.
Antoine Dupont sarà il nome sulla bocca della maggior parte delle persone dopo le sue prestazioni negli ultimi due anni e ha un buon record contro l’Italia, con tre mete nelle ultime tre partite di campionato.

I 17,6 calci a partita dell’Italia sono stati il minor numero di qualsiasi squadra nel Guinness Six Nations 2021, mentre il loro unico piazzato sbagliato è stato il miglior risultato di qualsiasi squadra.

SQUADRE

Francia: 15. Melvyn Jaminet, 14. Damian Penaud, 13. Gaël Fickou, 12. Jonathan Danty, 11. Gabin Villière, 10. Romain Ntamack. 9. Antoine Dupont, 1. Cyril Baille, 2. Julien Marchand, 3. Uini Atonio, 4. Cameron Woki, 5. Paul Willemse, 6. Anthony Jelonch, 7. Dylan Cretin, 8. Grégory Alldritt.

In panchina: 16. Peato Mauvaka, 17. Jean-Baptiste Gros, 18. Demba Bamba, 19. Romain Taofifenua, 20. François Cros, 21. Maxime Lucu, 22. Yoram Moefana, 23. Thomas Ramos.

Italia: 15. Edoardo Padovani, 14. Tommaso Menoncello, 13. Juan Ignacio Brex, 12. Marco Zanon, 11. Monty Ioane, 10. Paolo Garbisi. 9. Stephen Varney, 1. Danilo Fischetti, 2. Gianmarco Lucchesi, 3. Tiziano Pasquali, 4. Niccolò Cannone, 5. Federico Ruzza, 6. Sebastian Negri, 7. Michele Lamaro, 8. Toa Halafihi.

In panchina: 16. Epalahame Faiva, 17. Ivan Nemer, 18. Giosuè Zilocchi, 19. Marco Fuser, 20. Giovanni Pettinelli, 21. Manuel Zuliani, 22. Callum Braley, 23. Leonardo Marin.

Related Articles

- Advertisement -
error: Content is protected !!
P